• capire come sfruttare al meglio i sistemi open source e selezionare le soluzioni più rilevanti per la propria attività; • guidare il personale di tutte le aree aziendali verso un utilizzo più proattivo delle ICT; • definire una strategia per investire tempo e risorse sul miglioramento delle prestazioni digitali della propria azienda; • sviluppare modelli operativi innovativi e strategici.
Chi può diventare un utente aziendale FOSS:
Tutti coloro che possiedono o lavorano in una PMI europea possono partecipare alle attività di formazione sviluppate da questo progetto: proprietari, dirigenti e personale in generale. Rientrano nella definizione di PMI tutte quelle imprese con meno di 250 dipendenti e un fatturato inferiore o uguale a 43 milioni di euro.