La metodologia del progetto si basa su tre principi:
Sviluppare prodotti che siano adatti alle esigenze del gruppo target identificato;
Rendere i risultati del progetto sostenibili e utilizzabili per un gran numero di stakeholder anche dopo la fine del periodo di implementazione del progetto;
Promuovere un approccio di apprendimento basato sul lavoro per le piccole e medie imprese, incentrato su una formazione modulare pratica, in cui gli studenti possono selezionare le unità e gli strumenti più pertinenti alle loro esigenze specifiche, grazie a uno strumento di autodiagnosi che li aiuterà a mettere a punto una strategia FOSS.